268 1335 QUESITI - Discariche: inertizzazione possibile con le dovute cautele (30/12/2018) risponde Loredana Musmeci
268 1336 QUESITI - Recupero: è inutile applicare i limiti per le bonifiche ai rifiuti in ingresso perché i contaminanti possono modificarsi durante il processo. Meglio alla fine (30/12/2018) risponde Loredana Musmeci
264 1316 QUESITI - Classificazione: guaine bituminose e idrocarburi. Il punto e la soluzione (30/08/2018) risponde Loredana Musmeci
263 1308 QUESITI - Amianto: il pietrisco da manutenzione ferroviaria contenente amianto in concentrazione inferiore allo 0,1% non è un rifiuto pericoloso (28/06/2018) risponde Loredana Musmeci
241 1127 QUESITI - Bonifiche: se il terreno è riposizionato in situ, il trattamento del terreno escavato non è un’operazione di gestione di rifiuti (30/06/2016) di Loredana Musmeci
241 1128 QUESITI - Discariche: i rifiuti usati per la copertura devono rispondere ai limiti del Dm 5 febbraio 1998 (30/06/2016) di Loredana Musmeci
236 1072 QUESITI - Discariche: stabilità e non reattività alla prova di test (non specificati) (28/01/2016) risponde Loredana Musmeci
236 1070 QUESITI - Discariche: il nuovo Dm esclude i biodegradabili (28/01/2016) risponde Loredana Musmeci
236 1071 QUESITI - Discariche: un rifiuto pericoloso accede a quelle per non pericolosi solo ed unicamente se pretrattato (e cambia il Cer) (28/01/2016) risponde Loredana Musmeci