ADR: l’istruzione LP 200 riguarda i grandi imballaggi
(31/05/2022) risponde Claudio Rispoli
(31/05/2022) risponde Claudio Rispoli
(31/05/2022) risponde Claudio Rispoli
La delibera 105/2021 del Consiglio Snpa rappresenta la nuova Linea guida per la classificazione dei rifiuti; le disposizioni normative sul tema non cambiano, ma le modalità di applicazione delle stesse, oltre ad essere conformi alla Sentenza della Corte UE del 28 marzo 2017 C487/17 – C489/17 (norma di rango superiore), devono adeguarsi alle indicazioni fornite da questa Linee guida.
(02/01/2022) di Claudio Rispoli e Loredana Musmeci
L’applicazione del Dlgs 105/2015 (“Seveso ter”) agli impianti di gestione di rifiuti crea grandi difficoltà. Infatti, i criteri di classificazione, diversi tra normativa rifiuti e normativa “Seveso” (unitamente alla frequente indisponibilità delle informazioni quali-quantitative necessarie) costituiscono alcuni dei principali ostacoli. Purtroppo, l’impianto normativo dato dalla Direttiva 2012/18, “Seveso ter” (recepita con il Dlgs 105/2015) è stato concepito per realtà e situazioni che hanno ben poco in comune con la gestione dei rifiuti.
L’articolo fa il punto sulle attuali esperienze applicative, le quali confermano la complessità della questione e da cui emergono alcuni approcci molto discutibili.
(30/11/2021) di Claudio Rispoli
(30/11/2021) risponde Claudio Rispoli
(30/11/2021) risponde Claudio Rispoli
L’ADR 2021 è obbligatorio dal 1º luglio 2021. Il presente Intervento vuole fare il punto sulle poche novità introdotte, che vengono puntualmente descritte e sulle numerose pratiche diffuse, che spesso tuttavia non risultano coerenti alla norma.
(08/10/2021) di Claudio Rispoli
(30/06/2021) risponde Claudio Rispoli
(31/05/2021) di Claudio Rispoli
(31/03/2021) risponde Claudio Rispoli