Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Classificazione: anche per la silice cristallina le schede di sicurezza sono di primaria importanza

Argomenti trattati: Classificazione

Quesito numero 1376

Classificazione di un rifiuto contenente “Silice cristallina”. Si tratta di un rifiuto costituito da “polveri di sabbiatura”.
Dai dati forniti dal produttore del rifiuto e le indicazioni presenti sulla scheda di sicurezza della “sabbia” utilizzata come materia prima, si evidenzia la presenza di quarzo (CAS 14808-60-7).
Sulla scheda di sicurezza viene indicato che la materia prima risulta essere “non pericolosa” in quanto “Questo prodotto contiene meno dell’1% di quarzo (frazione fine), classificato come STOT RE1”.
Analiticamente è possibile definire la quantità di quarzo contenuta nel rifiuto ma, di questa quantità, non è possibile definirne la “frazione fine”.
È corretto, nel giudizio di classificazione del rifiuto, non affidare alcuna pericolosità al quarzo basandosi sulle indicazioni fornite dalla scheda di sicurezza?