Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

La gestione delle emissioni odorigene: aspetti metodologici e di controllo

di Gaetano Settimo (Dipartimento Ambiente e Salute – Istituto Superiore di Sanità)

ABSTRACT

La valutazione periodica delle emissioni odorigene da impianti, poli industriali complessi e insediamenti artigianali costituisce un mezzo di primaria importanza nella gestione della qualità dell’aria e, in generale, dell’accettazione o meno di tali tipologie di processi e attività. La valutazione delle emissioni odorigene costituisce un elemento strategico nella sorveglianza ambientale. Negli ultimi anni molti sforzi a vari livelli (regionale, nazionale, europeo) sono stati compiuti per arrivare ad una regolamentazione delle emissioni odorigene. L’intervento traccia un panorama completo muovendo dal Coordinamento emissioni, continuando con la sorveglianza ambientale e i criteri di qualità e restituendo la situazione relativa agli aspetti legislativi e metodologici. Le conclusioni si completano con le prospettive future.