Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Classificazione: i rifiuti da utenze non domestiche sono urbani solo se i criteri di individuazione e provenienza ricorrono entrambi

Argomenti trattati: Classificazione

Quesito numero 1597

Un laboratorio analisi che effettua analisi chimiche produce rifiuti di varia natura e pericolosità. Alla luce della definizione di rifiuti urbani articolo 183, comma 1, lettera b-ter), Dlgs 152/2006 i rifiuti non pericolosi prodotti dal laboratorio stesso (es. contenitori in plastica, rifiuto di imballaggi che costituivano l’imballaggio esterno di merci utilizzate nel laboratorio ecc.) sono classificabili come rifiuti urbani o speciali? Cioè, se un laboratorio di analisi chimiche produce rifiuti contenuti nell’allegato L-quarter, Dlgs 152/2006 questi rifiuti sono considerabili come urbani o no? Se il laboratorio chimico è il laboratorio analisi di un ospedale tali rifiuti sono urbani o sono speciali?

risponde Paola Ficco