Pulizia manutentiva reti fognarie: nel concetto rientrano anche le caditoie
Quesito numero 1572
Dal 31 luglio 2021 è stata aggiornata la disposizione normativa relativa alla pulizia manutentiva (Dlgs 152/2006, articolo 230, comma 5). A tal proposito, l’Albo Gestori ambientali ha predisposto un modello unico per il trasporto per le tipologie di rifiuti identificate con Codici Eer 200304 e 200306 (Delibera n. 14 del 21 dicembre 2021).
Si chiede di approfondire il corretto perimetro di applicazione della norma rispetto alla locuzione “reti fognarie”. Con particolare riferimento ai rifiuti derivanti dagli interventi di pulizia delle caditoie stradali tramite autobotte, per i quali è in uso il codice Eer 200306 (Circolare Albo n. 4670 del 29 luglio 2004), non sempre il pozzetto risulta collegato alla rete fognaria.
I reflui ivi presenti, costituiti da acque meteoriche di dilavamento, dopo il transito in condotta vengono sovente recapitati su corpo idrico superficiale o dispersi al suolo.
Si chiede conferma della possibilità di ricorrere alla semplificazione normativa prevista dall’articolo 230, comma 5 anche per quest’ultima circostanza, stante l’impossibilità per l’impresa esecutrice dell’intervento di conoscere l’effettivo corpo ricettore dello scarico.
Si chiede altresì se sia possibile ricorre alla medesima semplificazione amministrativa anche per rifiuti diversi dai Codici Eer 200304 e 200306, quali i rifiuti derivanti dalla pulizia dei disoleatori, asserviti alla rete di raccolta delle acque meteoriche di dilavamento.
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.