Ecopiazzole: se soddisfano i requisiti dei centri di raccolta, sono sottratte a disciplina sui rifiuti
La massima
Rifiuti urbani – Raccolta differenziata – Centri di raccolta – Dm 8 aprile 2008 – Individuazione caratteristiche e funzioni – Non rispondenza – Disciplina generale sui rifiuti – Applicabilità
L’applicabilità della disciplina (semplificata) prevista per i centri di raccolta alle “ecopiazzole” comunali è subordinata alla presentazione da parte di tali aree delle caratteristiche individuate dal Dm 8 aprile 2008. La nozione di “centro di raccolta” è di tipo normativo, non naturalistico, in quanto le caratteristiche e le funzioni della stessa sono state individuate a livello normativo con il Dm 8 aprile 2008 (Disciplina dei centri di raccolta di rifiuti urbani raccolti in modo differenziato) e successive modifiche.
Avendo il Legislatore così delimitato tale nozione, la Suprema Corte esclude che, al di fuori di tali ipotesi, la predisposizione di aree attrezzate per il conferimento di rifiuti, astrattamente riconducibili ad un generico concetto di ecopiazzola o isola ecologica, possa ritenersi sottratta alla disciplina generale sui rifiuti. (C.K.)
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.