Rifiuti: il conferimento rientra nella gestione illecita
La massima
Rifiuti – Conferimento rottami ferrosi ex articolo 188, Dlgs 152/2006 – Trasporto prodromico – Fattispecie di gestione illecita ex articolo 256, Dlgs 152/2006 – Sussistenza
Il conferimento di rifiuti ferrosi può rientrare – laddove svolto senza le prescrizioni di legge – nella fattispecie di gestione illecita di rifiuti, presupponendo infatti il precedente trasporto.
La condotta di conferire rifiuti ex articolo 188, comma 3, Dlgs 152/2006 presuppone logicamente il precedente trasporto degli stessi, che in mancanza delle prescritte autorizzazioni rientra nella fattispecie di gestione illecita di rifiuti (articolo 256, Dlgs 152/2006). Nel caso concreto, l’imputato era stato assolto dall’accusa di conferimento di rottami ferrosi nelle Marche, poiché tra le condotte di gestione illecita non rientra esplicitamente il conferimento. I Giudici lo condannano estendendo il concetto di conferimento alla gestione illecita. (C.K.)
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.