Aia: può essere concessa anche se manca l’“indispensabilità” del progetto
La massima
Rifiuti speciali – Impianti – Aia regionale – Parere contrario Provincia – Carattere vincolante – Escluso – Indispensabilità dell’impianto per i fabbisogni locali – Principio di prossimità – Rilascio autorizzazione integrata ambientale – Non osta
La non “indispensabilità” di un impianto di smaltimento/recupero di rifiuti speciali in relazione ai fabbisogni di smaltimento locali non deve necessariamente condurre al diniego dell’Aia.
Ciò che rileva in via primaria per tale tipologia di impianti è la rispondenza delle loro caratteristiche alle esigenze di trattamento dei rifiuti speciali negli stessi conferiti.
Il riferimento contenuto nella Lr alla “indispensabilità”, che riproduce il principio di “prossimità” degli impianti ai luoghi di produzione dei rifiuti stabilito dal Dlgs 152/2006, non può comunque porsi in termini così stringenti tali da tradursi in un divieto all’insediamento di tali impianti. (C.K.)
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.