Deposito preliminare: i tempi di giacenza sono individuati dalla disciplina sulle discariche
Quesito numero 838
Gestione di un deposito preliminare di un impianto, regolarmente autorizzato con Aia; se non fossero esplicitamente riportati i tempi di giacenza, a quale normativa generale bisogna riferirsi per conoscere i tempi massimi consentiti per tale stoccaggio?
Il Dlgs 152/2006 non riporta limiti alla giacenza di un deposito preliminare. È possibile fare riferimento a quanto disposto dall’articolo 2, Dlgs 36/2003 (però riferito alle discariche) o sono presenti altri riferimenti normativi e/o giurisprudenziali per generici impianti che producono normalmente rifiuti dal processo e stoccano internamente in regime di D15?
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.