Ecotossicità, è parte del processo di caratterizzazione
Quesito numero 669
Si chiede:
– alla luce del Dl 2/2012, in merito all’attribuzione della caratteristica di pericolo H14, avendo un fango di produzione farmaceutica (Cer 070512 – Fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti), di provenienza da vari reparti di produzione, sarebbe opportuno fare dei test di biotossicità ed in assenza di questi, in via cautelativa, inviare il suddetto a discarica per rifiuti pericolosi oppure si può continuare a gestirlo con analisi che rilevino esclusivamente la non presenza di parametri di pericolosità ed inviarlo ad un dubbio impianto di trattamento per destino finale discarica per rifiuti non pericolosi?
– dato un rifiuto liquido gestito in cisternette, è possibile che l’impianto tratti il rifiuto liquido e restituisca (senza alcuna operazione di bonifica certificata) le cisternette vuote al produttore?
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.