268 1336 QUESITI - Recupero: è inutile applicare i limiti per le bonifiche ai rifiuti in ingresso perché i contaminanti possono modificarsi durante il processo. Meglio alla fine (30/12/2018) risponde Loredana Musmeci
264 1316 QUESITI - Classificazione: guaine bituminose e idrocarburi. Il punto e la soluzione (30/08/2018) risponde Loredana Musmeci
263 1308 QUESITI - Amianto: il pietrisco da manutenzione ferroviaria contenente amianto in concentrazione inferiore allo 0,1% non è un rifiuto pericoloso (28/06/2018) risponde Loredana Musmeci
260 COMMENTI - Classificazione: arriva con i “Fattori-M” un ulteriore elemento di confusione per l’ecotossicità (29/03/2018) di Loredana Musmeci
258 COMMENTI - Per la deroga al DOC, la chiarezza difficile rimette tutto al caso per caso (01/02/2018) di Loredana Musmeci
257 COMMENTI - I riporti presenti in terre e rocce. Restano alcuni dubbi (21/12/2017) di Loredana Musmeci
253 COMMENTI - Ecotossicità: le nuove regole dettate dall’Europa con il regolamento Ue 2017/997 (31/08/2017) di Loredana Musmeci
248 COMMENTI - Dragaggi: il nuovo regolamento si coordina con la disciplina sulle acque (28/02/2017) di Loredana Musmeci, Mario Carere e Fulvio Ferrara
246 INTERVENTI - La classificazione dei rifiuti contenenti idrocarburi: lo stato dell’arte e i pareri dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) (25/12/2016) di Loredana Musmeci