Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Cancellazione obbligatoria da Albo gestori per i trasportatori con irregolarità contributive

Argomenti trattati: Albo nazionale gestori ambientali
Sentenza 7 agosto 2024, n. 7016

La massima
Per poter essere iscritti all’Albo gestori ambientali è necessario che le imprese e gli enti siano, fra le altre condizioni, in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali nei confronti dei lavoratori. È quindi non solo legittima ma anche necessaria la procedura di avvio del procedimento disciplinare per mancanza dei requisiti di iscrizione nel caso in cui la Sezione regionale dell’Albo rilevi, in esito ad un’interrogazione alla banca Dati Durc online, un’irregolarità relativa agli obblighi contributivi. L’iter sancito dal Dm 120/2014 prevede infatti che in caso di irregolarità contributiva all’impresa non ancora iscritta, le Sezioni regionali debbano negare l’iscrizione, mentre per le imprese iscritte, decorsi 30 giorni dall’accertamento e perdurando lo stesso, le Sezioni debbano avviare l’iter di cancellazione dell’impresa dall’Albo gestori ambientali. (C.K.)