Recupero agevolato, le caratteristiche del rifiuto sono riferite a quanto viene recuperato
Quesito numero 1659
Società autorizzata in AIA al recupero R5 di rifiuti di mattoni refrattari appartenenti alla tipologia 7.8 dell’Allegato 1, suballegato 1 al Dm 5 febbraio 1998, che riporta le caratteristiche del rifiuto. Nelle nostre attività recuperiamo rifiuti di mattoni refrattari autoprodotti durante le operazioni di manutenzione degli impianti termici che possono avere diverse tipologie di mattoni refrattari installati, dalla cui rimozione può derivare un mix corrispondente. I rifiuti sono sempre stati classificati in applicazione anche delle Linee Guida Snpa risultando sempre non pericolosi.
Il mio quesito è relativo alla percentuale di ossidi sopra riportata: deve intendersi come indicativa della composizione dei mattoni refrattari originali o come prescrittiva della percentuale di ossidi dei rifiuti che ne derivano?
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.