Formulario o Ddt? L’enigma dei “quantitativi limitati” riporta al “caso per caso”
Quesito numero 1658
Gestione dei rifiuti generati dall’attività di spurgo dei piezometri prodotti da un laboratorio di analisi.
I reflui vengono prodotti nell’ambito dell’esecuzione di indagini ambientali presso siti esterni dei nostri clienti o nell’ambito della realizzazione di piani di monitoraggio per opere pubbliche e/o private. L’attività di spurgo è necessaria per poter eseguire il campionamento e comporta la produzione di quantitativi variabili di acqua di falda. I reflui prodotti da questa attività di spurgo dei piezometri, generalmente classificati con Codice Eer 16 10 02, possono essere trasportati con i mezzi del laboratorio di analisi, regolarmente iscritti al trasporto conto proprio rifiuti presso la sezione dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, presso il proprio laboratorio ai sensi dell’articolo 193, comma 19, Dlgs 152/2006 (rifiuti derivanti da attività di manutenzione e piccoli interventi edili) con Ddt o formulario?
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.