End of waste: è materia prima/prodotto e l’Aia non ne autorizza lo stoccaggio
Quesito numero 1653
Un impianto autorizzato in Aia, allo stoccaggio ed al recupero di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, prevede la possibilità di recupero in R5 per molti codici Cer.
La ditta è altresì autorizzata a sottoporre i suddetti rifiuti ad una successiva verifica di omogeneità (R5), al fine di eliminare le eventuali impurità e consentire la validità dell’avvenuto recupero dell’end of waste secondo quanto disciplinato dall’articolo 184-ter del Dlgs 152/2006 come integrato e modificato, compresa la legge 128/2019. All’interno dell’autorizzazione, non sono previste le modalità di stoccaggio dell’EoW, pertanto con riferimento a che disciplina devono essere gestiti gli stoccaggi dell’EoW? Ci possono essere depositi intermedi per l’EoW prima dell’utilizzatore finale e che tipo di autorizzazione devono avere questi depositi?
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.