Il CSS (Combustibile Solido Secondario), vittima illustre della invasività del concetto di “rifiuto”
Il CSS è una fonte rinnovabile perché ci saranno sempre rifiuti non differenziabili/non riciclabili ed evita che il rifiuto non riciclabile finisca in discarica. Inoltre è disponibile sul territorio nazionale, ha un costo ben sedici volte inferiore ai combustibili fossili, rende competitivi sul mercato gli impianti utilizzatori e dimezza le emissioni in atmosfera degli impianti industriali che lo utilizzano in sostituzione dei tradizionali combustibili fossili.
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.