La Rubrica si propone come strumento in grado di offrire un supporto operativo alla soluzione dei numerosi problemi interpretativi ed applicativi che sorgono nella produzione, nella gestione e nel controllo dei rifiuti. Ciò al fine di operare una collaborazione culturale e conoscitiva con il Pubblico direttamente coinvolto con le tematiche specifiche.
In un recente convegno abbiamo sentito parlare della opportunità di considerare il biometano da rifiuti un End of Waste. Tuttavia, i relatori non sono stati molto precisi sulla fonte normativa. Pertanto, poiché non abbiamo notato l’emanazione di alcun decreto ministeriale né di un regolamento comunitario in proposito, chiediamo se, quando e come tutto questo è stato stabilito.
Cerco di orizzontarmi nello scenario di riferimento relativo al biogas, anche per riuscire a diversificare alcuni investimenti nell’ottica della decarbonizzazione. Ma vorrei capire meglio la differenza tra biogas e biometano. Vi chiedo di fornirmi un supporto un tal senso.
Il Dm 15 settembre 2022, reca disposizioni per l’incentivazione del biometano immesso nella rete del gas naturale e prodotto, nel rispetto dei requisiti di sostenibilità di cui alla direttiva 2018/2001/Ue, da impianti di nuova realizzazione, agricoli e non, e da impianti di produzione di elettricità alimentati da biogas agricolo oggetto di riconversione?