Speciale Waste to energy – Rifiuti n. 319
agosto-settembre 2023

Volume riservato agli abbonati

Il numero di agosto-settembre della Rivista Rifiuti è interamente dedicato al tema del "Waste to energy". A partire dall'editoriale di Paola Ficco con l'antica domanda: "I rifiuti sono fonti alternative e rinnovabili di energia?"; passando attraverso contributi di istituzioni e Esperti, associazioni di categoria e imprese, ricostruendo la giurisprudenza in materia e organizzando in un tabellone la legislazione europea,nazionale e regionale del waste to energy.

Valorizzazione dei rifiuti organici, regolazione tariffaria di accesso agli impianti di trattamento, il ruolo del recupero energetico, biogas da rifiuti, biometano, combustibile solido secondario, questo e molto altro nel numero Speciale di Rifiuti "Waste to energy", destinato ad essere un manuale di studio e aggiornamento a tutti gli effetti.

Completano il numero i Quesiti e le risposte del MinAmbiente nella Rubrica "Interpello ambientale".

Editoriale

L'intervento

L’importanza del biometano
di Massimo Centemero
Gli impianti di termovalorizzazione dei rifiuti
di Francesco Lombardi e Paola Muraro

Norme nazionali

Waste to energy, il quadro normativo
a cura della Redazione normativa Reteambiente

Giurisprudenza

La giurisprudenza più recente in materia di “waste to energy”
a cura di Costanza Kendaa cura della Redazione normativa Reteambiente

Prassi e documentazione complementare

Rubriche

Quesiti a cura di Paola Ficco
Osservatorio interpello ambientale
a cura di Elisabetta Torzuoli