È imballaggio se ciò che protegge è destinato alla circolazione sul mercato
La massima
La nozione di imballaggio dipende dalla funzione cui la cosa oggetto di imballaggio è destinata e dunque si deve guardare al contenuto e non al solo contenitore; per imballaggio si intende quindi il prodotto adibito a contenere e proteggere beni destinati alla circolazione nel mercato. Non rileva dunque la funzione di contenente e protezione in sé, ma la destinazione di ciò che è contenuto e protetto alla circolazione e dunque al mercato, sia questo quello delle materie prime o quello dei prodotti finiti, ovvero quello degli stadi intermedi fra queste due condizioni, in linea con quanto previsto dalla Direttiva 94/62/Ce e dall’articolo 218, Dlgs 152/2006. (C.K)
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.