Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Focus appalti verdi

Argomenti trattati: Appalti/Acquisti verdi (Gpp)/Cam

La pronuncia del Consiglio di Stato del 14 ottobre 2022, n. 8773 è destinata a restare a lungo in cima alle rassegne, oramai piuttosto copiose, della giurisprudenza amministrativa in materia di applicabilità dei Cam. La Corte non solo argomenta e fissa in modo netto principi normativi oramai consolidati in materia, a partire, appunto, dall’obbligo di applicazione dei Cam, almeno nelle parti di specifiche tecniche e clausole contrattuali, nella documentazione di gara. Seguendo il filo degli obblighi normativi i Giudici connotano “l’evoluzione del contratto d’appalto pubblico da mero strumento di acquisizione di beni e servizi a strumento di politica economica: in particolare, come affermato in dottrina, i c.d. green public procurements si connotano per essere un ‘segmento dell’economia circolare’”. In tal senso devono essere interpretate e applicate le norme del Codice appalti e di conseguenza quelle dei Cam, con l’obiettivo di permettere la concreta offerta di beni e servizi sostenibili e quindi la conversione progressiva di interi comparti dell’economia.

Consiglio di Stato: il green public procurement quale segmento dell’economia circolare