Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Dal 18 maggio 2022 gli incentivi per lo “sviluppo circolare” delle Pmi

Decreto 10 febbraio 2022
(Gu 2 aprile 2022 n. 78)

Istituzione di un regime di aiuto per il sostegno, nell’intero territorio nazionale, di investimenti innovativi e sostenibili proposti da micro, piccole e medie imprese, volti a favorire, in particolare, la trasformazione tecnologica e digitale, la transizione verso il paradigma dell’economia circolare e la sostenibilità energetica

Si presentano di seguito schematicamente gli aspetti principali del Dm 10 febbraio 2022, che reca i criteri generali per la concessione delle agevolazioni favorire la transizione delle micro e Pmi verso l’economia circolare (e per migliorare l’efficienza energetica) e le misure previste dal decreto direttoriale del Ministero dello Sviluppo economico 12 aprile 2022 (pubblicato nelle pagine seguenti di questo numero della Rivista) che ha approvato le modalità e i termini per presentare le domande di agevolazione, a partire dal 18 maggio 2022.
Nella disamina che segue ci si sofferma in particolare sulle disposizioni che riguardano i rifiuti. (Simona Faccioli)