Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Autodemolizione: il sindacato di costituzionalità sulle leggi non spetta alle autorità locali ma solo ed esclusivamente alla Consulta

Argomenti trattati: Veicoli

Quesito numero 1553

Attività di autodemolizione con autorizzazione provvisoria rilasciata dal Comune. Richiesta di autorizzazione definitiva (anche per i rifiuti speciali non pericolosi), attualmente in Conferenza di Servizi in fase conclusiva, in attesa del nulla osta regionale di assoggettabilità a Via.
In riferimento alla pronuncia della Corte Costituzionale 7 ottobre 2021, n. 189, di illegittimità costituzionale (a far data 29 aprile 2006), dell’articolo 6, comma 2, lettere b) e c), quest’ultima limitatamente al riferimento alla lettera b), Lr Lazio 9 luglio 1998, n. 27 (Disciplina regionale della gestione dei rifiuti) si chiede se l’autorizzazione ex articolo 208, Dlgs 152/2006 può essere rilasciata dalla Città Metropolitana di Roma Capitale, ottenuto il nulla osta regionale di assoggettabilità a Via, oppure, occorra attivare il trasferimento conclusivo (rilascio autorizzazione definitiva ex articolo 208 Dlgs, 152/2006) alla Regione Lazio? E come?
Inoltre, tutte le autorizzazioni (autodemolizioni) rilasciate dai Comuni sono ancora valide, oppure, necessitano, per l’esercizio, dell’autorizzazione Regione Lazio?