Recupero: se agevolato, la messa in riserva deve essere conforme al Dm 5 febbraio 1998
Quesito numero 1443
Ai sensi del Dm 5 febbraio 1998, per i rifiuti di cui alla tipologia 9.1 “scarti di legno e sughero, imballaggi in legno” è prevista l’attività di recupero 9.1.3 “messa in riserva di rifiuti di legno [R13] con lavaggio eventuale, cernita, adeguamento volumetrico o cippatura per sottoporli alle seguenti operazioni di recupero [R3]: …”. Si chiede di sapere se le attività di “cernita ed adeguamento volumetrico o cippatura” siano indispensabili ai fini della configurazione dell’attività di messa in riserva R13 o se sia possibile condurre, in regime semplificato ai sensi degli articoli 214 e 216, Dlgs 152/2006, una “messa in riserva R13” del rifiuto consistente nel semplice stoccaggio in attesa del conferimento ad altro impianto autorizzato in R3.
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.