Miscelazione: il risultato è un rifiuto generato dal “nuovo produttore”
Quesito numero 1440
Se a seguito di una miscelazione autorizzata di rifiuti l’impianto produce un “nuovo rifiuto”, può l’impianto, in qualità di “nuovo produttore”, deciderne il destino svincolandolo dalla casuale di miscelazione? Ad esempio: da una miscelazione di rifiuti in D13, può essere generato un nuovo rifiuto (tipo 191211 giusto per citarne uno) che l’impianto caricherà poi in stoccaggio in R13 per un successivo R1?
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.