Focus rifiuti e sanzioni amministrative
La diffida e la sanzione amministrativa pecuniaria non sono previste l’una in sostituzione dell’altra, bensì in aggiunta: ciò per rafforzare l’intero sistema sanzionatorio. Trattasi di due provvedimenti formali con i quali si instaura la procedura di controllo ambientale dell’attività svolta. Il pagamento della sanzione consente l’archiviazione del procedimento mentre, una diffida non compiutamente ottemperata, comporta l’applicazione delle successive misure interdittive quali la sospensione e la revoca: si fa in fretta a pagare una sanzione pecuniaria (anche ratealmente!) ma differente è la notifica di un provvedimento di sospensione o di revoca di un’autorizzazione che rende a tutti gli effetti impossibile la prosecuzione dell’attività, con risvolti economici ben più rilevanti e per nulla contenuti.
La diffida e l’ordinanza di ingiunzione
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.