Recupero agevolato (e non): i rifiuti non possono essere conferiti da privati non autorizzati e senza formulario. E sugli ambulanti i limiti sono molti
Quesito numero 1225
Ditta in possesso di autorizzazione al recupero rifiuti ai sensi dell’articolo 216, Dlgs 152/2006, con specifico riferimento ad operazioni di messa in riserva (R13) delle tipologie 3.1, 3.2 e 5.8, Dm 5 febbraio 1998.
Si chiede se tale impresa possa ritirare rifiuti, delle suddette tipologie, da privati (Cer 200140?), che li conferiscono direttamente presso l’impianto con loro mezzi. In caso affermativo si richiede se il privato sia obbligato ad accompagnare il trasporto con formulario (anche se l’articolo 193 comma 1, Dlgs 152/2006 cita solamente il trasporto effettuato da “enti o imprese”). Tali rifiuti sono oggetto di privativa comunale?
Le stesse domande si pongono anche nel caso di una ditta autorizzata ai sensi dell’articolo 208, Dlgs 152/2006, qualora si ravvisassero differenze rispetto al caso precedentemente esposto.
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.