Rifiuti eterogenei: di rado l’analisi fornisce esiti realistici
Quesito numero 1201
Il Cer 150202* può essere utilizzato in caso di rifiuti eterogenei, con diverso stato fisico, derivanti dalla pulizia dei locali di uno stabilimento (es. scarti di trucioli metallici misti a olio, stracci, segatura, guanti, ecc.)?
In questo caso è necessario separare le varie frazioni, e trasportare ciascuna di esse con un diverso formulario oppure si può fare un carico complessivo con un unico formulario?
Vista la intrinseca eterogeneità di questo Cer, anche al fine delle opportune verifiche da parte dell’impianto di trattamento, il produttore nell’omologa deve descrivere e indicare le caratteristiche di pericolosità di ogni singola frazione, o la valutazione va fatta considerando globalmente il cumulo nel suo complesso?
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.