Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Rifiuti sanitari, si considerano prodotti presso le strutture sanitarie di riferimento anche quando provengono da “ambulatori decentrati”

Argomenti trattati: Produttore

Quesito numero 797

Alla luce del comma 2, articolo 4, Dpr 254/2003, in cui i rifiuti sanitari prodotti durante l’attività domiciliare sono considerati prodotti nelle strutture sanitarie e il “conferimento” del rifiuto alle strutture medesime è effettuato sotto la responsabilità dell’operatore che ha eseguito la prestazione domiciliare (auto aziendale, senza formulario) come deve essere interpretato dal punto di vista del “conferimento” (operatore? ditta autorizzata?) e delle eventuali scritture (registro c/s, formulario) il successivo comma 3, dato che anche i rifiuti degli ambulatori decentrati vengono considerati come prodotti presso le strutture di riferimento (nel nostro caso i Distretti Socio Sanitari)? E dal punto di vista legislativo come viene definito un ambulatorio decentrato?

risponde Paola Ficco