Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Autorizzazioni, peso o volume? Se la Provincia non indica nulla si equivalgono

Argomenti trattati: Autorizzazioni

Quesito numero 789

Nelle autorizzazioni provinciali ex articolo 208, Dlgs 152/2006 sono indicati, in riferimento alle operazioni di stoccaggio, i quantitativi massimi dei rifiuti riconducibili al singolo Cer sottoposti alle operazioni R13/D15 espressi in metri cubi e peso (tonnellate).
Anche considerando che le garanzie finanziarie a copertura di eventuali danni ambientali nell’ambito della conduzione dell’impianto autorizzato sono calcolate considerando i metri cubi autorizzati, si chiede se l’eventuale superamento dei limiti in peso autorizzati (ma non dei limiti volumetrici) costituisca o meno violazione.
Nel caso specifico, per un volume definito (cassone scarrabile) adibito allo stoccaggio (R13) di rifiuti di imballaggi misti (Cer 150106) è capitato di riscontrare un peso in uscita superiore a quello autorizzato. Questo in virtù dell’eterogenicità dei rifiuti in questione (raccolta multimateriale vetro e lattine).

risponde Paola Ficco