“In house”: sì della Consulta purché il socio pubblico decida a maggioranza assoluta rispetto a quello privato
La massima
Ambiente – Norme della Regione Abruzzo – Servizio idrico integrato – Gestione delle risorse idriche – Piano d’ambito – Istituzione delle assemblee provinciali dei sindaci (Assi) e attribuzione alle stesse del potere di esprimere pareri obbligatori e vincolanti per l’Ente regionale per il servizio idrico integrato (Ersi) – Contrasto con la disciplina sul Piano d’ambito prevista dal Codice dell’ambiente; Controllo analogo sul gestore in house del servizio – Previsione che l’Ente regionale per il servizio idrico integrato (Ersi) eserciti il controllo analogo sui gestori in house attraverso un parere sugli atti fondamentali degli stessi solo obbligatorio ma non vincolante, e nel rispetto della loro autonomia gestionale
Gli affidamenti di servizi pubblici locali in house sono possibili solo se esiste il “controllo analogo” dell’Amministrazione affidante sul gestore, tale
da consentire un’influenza determinante sia sugli obiettivi strategici sia sulle decisioni importanti dell’affidatario.
È pertanto parzialmente illegittima la norma abruzzese in materia di servizio idrico integrato, che prevede un parere obbligatorio ma non vincolante da parte dell’Ente pubblico affidante sugli atti fondamentali del gestore in house del servizio, nonché la norma sul rispetto dell’autonomia gestionale del soggetto affidatario che svuotava di contenuto il c.d. “controllo analogo” e, quindi, aggirava le condizioni alle quali è consentito l’eccezionale affidamento in house dei servizi locali, in deroga ai principi generali del diritto comunitario di non discriminazione, parità di trattamento, trasparenza.
Il cosiddetto “controllo analogo” prevede che l’affidamento sia possibile a due condizioni: l’Ente pubblico svolge sulla società in house un controllo pari a quello esercitato sui propri servizi; il soggetto affidatario realizza la parte più importante della propria attività con l’Ente pubblico. (F.P.).
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.