Sistri
Quesito numero 635
Tre impianti di stoccaggio autorizzati dalla Provincia che effettuano operazioni R13 e D15. Questi impianti sono stati regolarmente iscritti al Sistri nel febbraio 2010. Nel periodo maggio-agosto 2011 abbiamo operato con tutte le Usb in nostro possesso unitamente a registri e formulari, con riferimento alla procedura descritta all’articolo 19, Dm 52/2011 (articolo invariato dopo il Dm 219/2011).
In sede di prove però ci siamo resi conto, già dal click-day di fine novembre, che la procedura informatica Sistri differisce da quanto previsto dal Dm; infatti abbiamo riscontrato due diverse casistiche:
Centro di raccolta per RSU – attività R13-D15, il sistema dà la possibilità ancora di creare schede con trasportatore in cat. 1 (cioè non iscritto), ma non consente di stamparla e/o salvarla, quindi non siamo in grado di consegnare alcun documento al trasportatore.
Impianto di trattamento RSU – attività R13, non è più possibile creare schede movimentazione con trasportatore in cat. 1 (cioè non iscritto), quindi ogni volta che si apre una nuova scheda movimentazione viene richiesta la compilazione al trasportatore. In entrambi i casi non siamo in grado come azienda di ottemperare a quanto stabilito all’articolo 1, Dm 52/2011 (come modificato). Cosa dobbiamo fare?
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.