Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Acque meteoriche di dilavamento, per attribuire il Cer occorre individuare la provenienza

Argomenti trattati: Classificazione

Quesito numero 625

Quale è il Cer corretto da attribuire alle acque meteoriche di dilavamento dalle superfici del piazzale esterno di un impianto di gestione rifiuti che vengono grigliate, sedimentate e disoleate per essere successivamente avviate allo smaltimento/recupero finale presso altri impianti autorizzati?
Ove tali acque vengano gestite come rifiuti in deposito temporaneo, per essere successivamente avviate allo smaltimento/recupero finale presso altri impianti autorizzati, e subiscono in loco un trattamento di grigliatura, dissabbiatura, sedimentazione e disoleazione, tali operazioni di trattamento devono essere autorizzate ai sensi dell’articolo 208, Dlgs 152/2006?

risponde Paola Ficco