Imballaggi di rifiuti sanitari: quelli esterni possono essere riutilizzabili, ma non è un obbligo
La massima
Rifiuti sanitari – Rifiuti pericolosi – Imballaggi – Requisiti – Secondo imballaggio esterno – Riutilizzabilità – Legittima e consentita
È ammissibile, ancorchè in via eventuale e non obbligatoria, che per i rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo siano impiegati imballaggi rigidi esterni riutilizzabili, e non a perdere.
L’articolo 8 del Dpr 11 luglio 2003, n. 254, stabilisce infatti che le attività di smaltimento dei rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo devono essere effettuate utilizzando apposito imballaggio a perdere, anche flessibile, recante la scritta “Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo” e il simbolo del rischio biologico e che possano essere contenuti in un secondo imballaggio rigido esterno, eventualmente riutilizzabile, previa disinfezione, ma tale previsione non costituisce un obbligo bensì una facoltà.
Pertanto, qualora un bando di gara richieda che anche il secondo imballaggio sia a perdere (come nel caso di specie), tale requisito è legittimo e non inficia la validità della gara stessa. (L.B.)
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.