Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Deposito temporaneo: diventa deposito incontrollato se i rifiuti sono “alla rinfusa

Sentenza 13 ottobre 2011, n. 36979

La massima
Deposito non controllato di rifiuti – Deposito temporaneo – Requisiti – Scarichi di acque reflue industriali – Autorizzazioni
In presenza di abbandono “alla rinfusa” e non per categorie omogenee di rifiuti è esclusa la configurabilità del deposito temporaneo, con conseguente applicazione della normativa – e delle sanzioni – in materia di gestione dei rifiuti.
È da confermare la condanna per deposito incontrollato di rifiuti ex articolo 256, Dlgs 152/2006 a carico del titolare di un’impresa sorpresa a depositare bidoni e barattoli contenenti residui di vernici e oli industriali sul suolo e comunque su supporti inadeguati.
La tenuta del deposito per categorie omogenee di rifiuti e l’applicazione di criteri di stoccaggio rispettosi dell’ambiente rappresentano difatti condizioni sine qua non per la configurabilità del “deposito temporaneo” ex articolo 183 del Dlgs 152/2006. (A.G.)