Rifiuti n. 328
giugno 2024

Volume riservato agli abbonati

Nel numero di giugno di Rifiuti, l'esposizione all'uranio impoverito dei dipendenti pubblici, nell'intervento di Emanuele Quadraccia. La necessità del canale whistleblowing nel sistema 231, di Elisabetta Torzuoli. In Legislazione, i nuovi obblighi dei porti ai sensi del Dlgs 46/2024, con il commento di Alessandro Geremei. La posizione della Commissione Ue sul considerare sfalci e potature da manutenzione del verde sempre come rifiuti. Pasquale Fimiani commenta la sentenza della Corte di Cassazione n. 16191/2024 sulla figura del responsabile tecnico. I Quesiti del mese. E ancora, il Focus regioni  e il procedimento autorizzatorio nella Rubrica di Italia Pepe. 

Editoriale

L'intervento

Norme nazionali

Il commento di Alessandro Geremei
Il commento di Simona Faccioli

Giurisprudenza

Il commento di Pasquale Fimiani
La giurisprudenza più recente in materia di rifiuti
a cura di Costanza Kendaa cura della Redazione normativa Reteambiente

Prassi e documentazione complementare

Rubriche

Quesiti a cura di Paola Ficco e Claudio Rispoli
Osservatorio interpello ambientale
a cura di Elisabetta Torzuoli
Focus regioni
a cura di Francesco Petruccia cura della Redazione normativa Reteambiente