RENTRI: l’incaricato e il riparto di responsabilità. 1) La società di servizi di associazione delegata dall’impresa
Quesito numero 1668
Società di consulenza ambientale di un’associazione di categoria. Forniremo ai nostri clienti (principalmente piccoli produttori di rifiuti) il servizio di tenuta del registro in veste di delegati dal legale rappresentante dell’operatore.
Il servizio si svolge su indicazioni qualitative e quantitative fornite da personale dipendente del cliente stesso; quindi, in generale, senza possibilità di verifica della correttezza dei dati da parte nostra.
Il nostro personale opererà quindi con propria identità digitale come incaricato diretto del legale rappresentante dell’operatore oppure come sub-incaricato dal nostro legale rappresentante, a sua volta delegato dall’operatore.
Al fine di inquadrare eventuali responsabilità dell’incaricato o dei sub-incaricati in caso di errori nella compilazione del registro o del formulario, vorremmo sapere se possiamo essere ritenuti autori della violazione e quindi sanzionati in quanto tali, con il cliente obbligato in solido, oppure se la contestazione viene mossa solo al cliente, che poi eventualmente ci richiederà i danni, se dovuti, in base al contratto in essere.
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.