Classificazione: se c’è sangue visibile i rifiuti sanitari sono pericolosi
Quesito numero 1642
Rifiuti da attività di studio, applicazione, sostituzione di presidi protesici per la prevenzione e la correzione dei deficit uditivi, di cui al proposto Codice EER 18.01.04 per un rifiuto costituto da carta ad uso sanitario monouso, guanti in lattice, particolari rappresentati da impronte del padiglione auricolare o parti sostituite del dispositivo protesico uditivo (la composizione è indicativa e varia in relazione alle attività giornaliere svolte presso i Centri di audioprotesi) e classificato “non a rischio infettivo”. Composizione: 60% carta assorbente, 20% mascherine chirurgiche, 10% guanti in lattice monouso, 10% impronte del condotto uditivo esterno, punte per impronte, parti sostituite della chiocciola. Si chiede se la classificazione è ritenuta corretta.
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.