Manutenzione: l’agevolazione dell’articolo 190, comma 19 del “Codice ambientale”
Quesito numero 1526
Attività di allestimento imbarcazioni, quando la barca è finita viene trasportata presso il porto in banchina; in alcuni casi può avvenire che siano necessarie lavorazioni di finitura o derivanti da controllo qualità e che vi sia una conseguente produzione di rifiuti.
La banchina non è un’unità locale dell’azienda e quindi non sono previsti registri di carico e scarico. Il rifiuto prodotto viene tenuto nel deposito temporaneo (nel rispetto della normativa) e poi trasportato e smaltito con azienda specializzata.
È corretto compilare il formulario indicando la sede legale dell’azienda (anche come unità locale) e riportare nelle note che il rifiuto è stato prodotto al porto (stesso Comune)?
La medesima cosa avverrà per la registrazione del carico e scarico del rifiuto che verrà eseguita nel registro di carico e scarico della sede legale, così come per il Mud, in cui i rifiuti prodotti e smaltiti verranno attribuiti alla sede legale.
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.