Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Rifiuti speciali: quelli autosmaltiti vanno autorizzati

Argomenti trattati: Rifiuti speciali

Quesito numero 1423

Dalle linee di incenerimento dell’impianto si ottengono sia ceneri leggere, derivanti dall’attività di pulizia e di manutenzione degli impianti di abbattimento, sia ceneri pesanti e scorie derivanti dalla pulizia dei forni di incenerimento; da altre linee di trattamento chimico-fisico si ottengono fanghi. Tutti questi residui sono sottoposti a ulteriori trattamenti nel medesimo impianto. Ulteriore materiale prodotto nel sito sono le spazzature interne derivanti dalla pulizia di uffici e dei reparti le quali sono smaltite internamente. Si chiede se tali residui e spazzature debbano essere comunque identificati come rifiuti prodotti e caricati nel registro di carico/scarico oppure se possano essere tracciabili e sottoposti a ulteriori trattamenti nel medesimo sito di produzione senza sottostare alla regolamentazione dei rifiuti. Qualora fossero identificati come rifiuto, dovrebbero essere ubicati nelle aree di deposito preliminare o temporaneo essendo poi destinati a ulteriori trattamenti in loco?

risponde Paola Ficco