La delega di funzioni
La delega di funzioni è ormai entrata stabilmente a far parte delle possibili modalità organizzative che ogni azienda può adottare al fine di limitare le responsabilità dell’organo amministrativo e ancor di più per consentire una distribuzione dei compiti tale da assicurare sia l’operatività dell’azienda che l’effettivo ed efficace controllo sul corretto adempimento degli obblighi imposti dalla normativa ambientale. Tuttavia la delega è uno strumento non banale che deve essere predisposto in modo adeguato anche per far fronte a qualche eccesso di formalismo nel quale a volte cade la Cassazione. Come con la sentenza in commento, nella quale la Corte conferma la condanna del legale rappresentante di una azienda ritenendo che la delega fosse stata conferita ad un terzo dal solo Consiglio di Amministrazione e non dal legale rappresentante in quanto tale. La decisione in commento ci consente pertanto di effettuare un ampio excursus sull’istituto della delega.
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.