Registri e Mud: le semplificazioni del “Collegato ambientale” per gli agricoltori
Quesito numero 1081
Vorrei richiedere una conferma in ordine alla legge 221/2015 (entrata in vigore il 2 febbraio 2016 – cd. “collegato ambientale”).
Sulla base della nuova norma tutte le imprese agricole di cui all’articolo 2135 (incluse quelle con un volume di affari superiore ad euro 8.000) sono esentate dalla compilazione del registro carico-scarico rifiuti per tutte le tipologie di rifiuti, anche pericolosi, esentate dal Mud anche per l’anno 2015. Unico obbligo la compilazione e la conservazione dei formulari ai sensi di legge.
Sul formulario nella parte “annotazioni” dovrà riportare “esenzione registro ai sensi dell’articolo 69 della Legge 221/2015”.
L’impresa agricola con più di 10 addetti è sempre e comunque esentata dal Sistri, indipendentemente dalla produzione di rifiuti pericolosi.
Questa interpretazione della nuova norma è corretta?
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.