Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

“Ddl Green Economy”, le previsioni 2015 sui rifiuti

Il disegno di legge “Green Economy”, precedentemente denominato “Collegato ambientale alla legge di stabilità 2014”, dopo l’approvazione da parte della Camera il 13 novembre 2014, è passato al Senato che ne ha iniziato l’esame il successivo 26 novembre, aprendo così una fase di consultazione con gli operatori interessati.
Il Ddl riveste particolare importanza poiché destinato a intervenire a tutto campo in materia ambientale, in particolare su alcune parti rilevanti del Dlgs 152/2006, riguardanti gli acquisti “verdi” della pubblica Amministrazione, le modifiche al “sistema Conai” sulla gestione degli imballaggi, gli incentivi per l’acquisto di prodotti derivati da materiali post consumo recuperati dalla raccolta differenziata, le sanzioni sul Sistri (oltre a disposizioni in materia di servizio idrico integrato, gli scarichi di acque reflue dei frantoi oleari, gli impianti di energia a biomassa, e molte altre).
Vista l’imponenza di tali interventi e i grandi mutamenti che ne deriveranno, si è ritenuto opportuno dare spazio ad alcuni primi commenti realizzati dalla Redazione normativa di Reteambiente su un testo non ancora definitivo. Ciò al fine di preparare il Lettore a quello che verosimilmente sarà il nuovo assetto della normativa ambientale, anche per consentirgli di valutare in anticipo opportune scelte aziendali.