Sistri, per l'autodemolitore che prende anche i Raee sì al Registro cronologico, voce
Quesito numero 889
Ordinanza Commissario regionale concessa a Centro di raccolta per messa in sicurezza, demolizione, pressatura, recupero dei materiali e rottamazione dei veicoli a motore, rimorchi, simili e loro parti, nelle fasi di messa in sicurezza, demolizione e pressatura di cui alle lettere f), g), h) e i) dell'articolo 3, Dlgs 209/2003, nonché stoccaggio di rifiuti speciali pericolosi e non provenienti da terzi, ed iscrizione al Sistri come segue:
1) Tipologia produttori-detentori di rifiuti speciali;
2) Tipologia smaltitori-recuperatori sottocategoria demolitorirottamatori (gestori impianto di demolizione e rottamazione veicoli fuori uso);
3) Tipologia smaltitori-recuperatori sottocategoria Impianti di recupero di materia (R2, R3, R4, R6, R7, R8, R9);
4) Tipologia smaltitori-recuperatori sottocategoria Attività di recupero (R13);
5) Tipologia smaltitori-recuperatori sottocategoria Attività di smaltimento (D15). Si chiede di sapere se possibile gestire i rifiuti per le operazioni R13, R4 e D15 sul registro cronologico autodemolitori alla voce "altri rifiuti" (si veda manuale operativo versione 3.1 Pagina 84) eliminando le iscrizioni di cui alle voci 3) 4) e 5).
Inoltre, si chiede se si possono gestire i Raee sempre sul predetto registro cronologico autodemolitori alla voce "altri rifiuti" (si veda Manuale operativo versione 3.1 Pagina 84) evitando di effettuare una nuova iscrizione quali Gestori - Raee.
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.