Efficienza energetica: legittimi i documenti in linea con le schede varate dall’Authority
La massima
Progetti di efficienza energetica – Certificazione dei risparmi energetici per l’accesso agli incentivi – Diniego per carenza documentazione – Documenti in linea con normativa – Illegittimo
È illegittimo da parte dell’Autorità per l’energia negare il riconoscimento di titoli di efficienza energetica (certificati bianchi) a progetti di risparmio energetico per carenza documentale quando essa è in linea con le schede tecniche dell’Autorità stessa.
Il diniego, da parte dell’Autorità per l’energia, della certificazione di progetti di risparmio energetico (nel caso di specie, progetti di consegna di lampade a basso consumo all’utenza domestica) – e quindi la corresponsione dei certificati bianchi – sulla base di carenze documentali deve quindi considerarsi illegittimo.
In base alle norme vigenti al momento della presentazione dei progetti, infatti, la società aveva rispettato le incombenze documentali previste, meno restrittive di quelle adottate in seguito dall’Autorità con delibera 4/08 e l’Autorità avrebbe potuto verificare in concreto la destinazione delle lampade al consumo domestico, accertamento che, nel caso di specie, non è stato effettuato. (F.P.)
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.