Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Autorizzazioni, agevolata e semplificata non convivono a scelta del destinatario

Argomenti trattati: Autorizzazioni

Quesito numero 592

Azienda autorizzata con procedura ordinaria allo stoccaggio e trattamento di alcune tipologie di rifiuti speciali. Avendo la disponibilità di ulteriore area contigua, si vorrebbe ampliare la struttura per poter svolgere un’attività di recupero di rifiuti ai sensi dell’articolo 216, Dlgs 152/2006. La nuova struttura sarebbe separata da un muro divisorio, con un passaggio al centro del muro divisorio per il transito dall’area autorizzata in ordinaria a quella autorizzata in semplificata. In pratica, tutti i rifiuti entrerebbero prima nell’area già autorizzata in ordinaria e quelli da gestire in semplificata proseguirebbero nel secondo capannone. Si chiede se alla luce della normativa vigente sia corretta una siffatta gestione dei rifiuti; se, in caso affermativo, debbano essere istituiti due distinti registri di carico e scarico; se nell’area da autorizzare, fermo restando il rispetto di tutte le norme previste in materia di sicurezza, possano essere stoccate materie prime secondarie (carta) provenienti dall’attività di recupero svolta in procedura ordinaria.

risponde Paola Ficco