Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Raee: in vigore dal 5 maggio 2023 i nuovi raggruppamenti nei centri di raccolta

Argomenti trattati: Aee e Raee
Decreto 20 febbraio 2023, n. 40
(Gu 20 aprile 2023 n. 93)

Regolamento recante l’aggiornamento dei raggruppamenti di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche indicati nell’allegato 1 del decreto 25 settembre 2007, n. 185

Entra in vigore il 5 maggio 2023 il Dm ambiente 40/2023 che sostituisce l’allegato I al Dm 185/2017.
Pertanto, da questa data, cambiano i raggruppamenti dei Raee presenti nei centri di raccolta.
Di seguito il nuovo elenco:
R1 Apparecchiature per lo scambio di temperatura con fluidi;
R2 Altri grandi bianchi;
R3 TV e Monitor;
R4 IT e Consumer electronics, apparecchi di illuminazione (privati delle sorgenti luminose), PED e altro;
R4 Sezione A “pannelli fotovoltaici”;
R5 Sorgenti luminose.
Il nuovo allegato 1 al Dm 185/2007 (opportunamente) precisa che indipendentemente dalle condizioni fisiche nelle quali gli indicati rifiuti sono conferiti, ad essi vanno attribuiti i Codici Eer dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
La modifica si è resa necessaria perché (ex articolo 2, Dlgs 49/2014) a decorrere dal 15 agosto 2018 ha preso il suo avvio la cd. “fase open scope”, vale a dire l’estensione del campo di applicazione della disciplina relativa ai Raee a tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche classificate nelle categorie dell’allegato III al Dlgs 9/2014 ed elencate (a titolo esemplificativo) nell’allegato IV al medesimo decreto legislativo. (Paola Ficco)