L’iscrizione all’Albo gestori è esclusa per la raccolta e il trasporto dei “rifiuti accidentalmente pescati”
La legge “salva mare” disciplina i rifiuti accidentalmente pescati e le campagne volontarie di pulizia
La legge 17 maggio 2022, n. 60 prevede una nuova disciplina per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e promuove l’economia circolare. Il testo di legge si concentra sulla disciplina della gestione dei rifiuti che vengono gettati in mare e poi pescati (accidentalmente o in maniera volontaria) e sulla gestione delle biomasse vegetali spiaggiate. Previsioni di Via per gli impianti di desalinizzazione e istituzione di un “Tavolo interministeriale” per coordinare il contrasto all’inquinamento marino.
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.