Riciclaggio e contenuto di riciclato in sacchi e sacchetti nel Cam rifiuti

Richiedente e data:
Confindustria - 11/02/2025
Data risposta:
12/05/2025

Sintesi domanda

Si chiedono chiarimenti sul criterio “6.1.4 Caratteristiche dei sacchi e sacchetti”. Nello specifico, si chiede:

1. se il requisito sul contenuto di materiale riciclato si riferisce al prodotto finito (cioè ai sacchi e sacchetti stessi);

2. se la verifica di tale requisito deve avvenire tramite certificazione specifica, e non solo tramite documentazione tecnica;

3. se è corretto intendere che sia il contenuto di riciclato sia la relativa certificazione debbano riguardare esclusivamente il prodotto finito, e non invece contenuto di riciclato e certificazioni di materiali o semilavorati utilizzati per produrli.

Sintesi risposta

Il Ministero chiarisce che il contenuto di materiale riciclato deve essere riferito esclusivamente ai prodotti finiti.

Per i prodotti in plastica, il contenuto di riciclato deve essere certificato da un organismo riconosciuto secondo il Regolamento 765/2008/Ce; per quelli in carta, in assenza di certificazioni equivalenti, è ammessa una dichiarazione del legale rappresentante del produttore con impegno a eventuali ispezioni o con documentazione contabile che dimostri l’uso di almeno il 70% di materiali riciclati.

In ogni caso, contenuto di riciclato e relativa certificazione devono riguardare il prodotto finito e non solo i materiali o semilavorati utilizzati.

Quesito Confindustria

Formato: .pdf - Dimensioni: 315 KB


Nota di trasmissione MinAmbiente

Formato: .pdf - Dimensioni: 197 KB


Documenti di riferimento