GIURISPRUDENZA - La giurisprudenza più recente in materia di rifiuti
(31/01/2018) di Costanza Kenda
(31/01/2018) di Costanza Kenda
La sentenza della Corte di Cassazione 17 novembre 2017, n. 52610 ha stabilito che il reato di combustione illecita di rifiuti ex articolo 256-bis, Dlgs 152/2006 si configura con l’appiccare il fuoco a rifiuti abbandonati, non essendo richiesto, per l’integrazione del reato, la dimostrazione del danno all’ambiente e il pericolo per la pubblica incolumità.
(21/12/2017) di Costanza Kenda
(19/12/2017) a cura di Costanza Kenda
(24/09/2017) a cura di Costanza Kenda
(31/08/2017) a cura di Costanza Kenda
(27/06/2017) di Costanza Kenda
(28/05/2017) di Costanza Kenda
Le legge 30/2017 delega il Governo a ridisegnare le competenze della Protezione civile in materia di gestione dei rifiuti, delle macerie, dei materiali vegetali e delle rocce e terre da scavo nelle situazioni di emergenza. Si analizza il rapporto delle nuove competenze previste con le deroghe già esistenti in materia, e con le ordinanze contingibili ed urgenti del “Codice ambientale”.
(30/04/2017) di Costanza Kenda
(30/04/2017) di Costanza Kenda
(28/03/2017) di Costanza Kenda